Riqualificazione dei Sistemi di Illuminazione Del Collegio Tridente di Urbino
Laber ha partecipato come partner tecnico al workshop R.E.S.E.T. “Up grading colleges 1.0”, tenutosi presso il collegio del Tridente dall’8 al 13 settembre.
Promosso dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e dall’ordine degli ingegneri della provincia di PU, con la partnership scientifica dell’Università di Urbino e della Politecnica delle Marche, il workshop aveva come oggetto la redazione di linee guida per la riqualificazione e valorizzazione del collegio del Tridente progettato negli anni 70 dall’arch. Giancarlo De Carlo.
Laber in particolare si è occupata della riqualificazione dei sistemi di illuminazione, proponendo anche la riqualificazione LED di un corpo illuminante progettato dallo stesso architetto Genovese.
Diretto dall’arch. Michele Pietropaolo e coordinato dall’Ing. Davide Di Fabio, Il workshop “R.E.S.E.T. , Riqualificazione Energetica e Sostenibilità nell’Edilizia e nel Territorio”, è un laboratorio di Idee che ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile economico e sociale dei territori, che trovano nel patrimonio architettonico, nelle ricchezze ambientali e paesaggistiche, i propri elementi caratterizzanti.
I lavori dei corsisti sono stati presentati sabato 13 settembre ad Urbino, presso Palazzo Albani, in presenza dell’Assessore all’Urbanistica di Urbino Ing. Cioppi, dell’Assessore all’Urbanistica di Pesaro Arch. Stefania Regis, al rappresentante dell’ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino Ing. Alberto Campomori e dal presidente del comitato scientifico di RESET prof.ssa Laura Baratin.